Surprise Me!

CN24 | 180secondi del 28 DICEMBRE 2011

2011-12-29 68 Dailymotion

http://www.cn24.tv Paese in lutto a San Giovanni in Fiore per i 5 giovani morti Tanta commozione, luci spente e negozi chiusi per i funerali Tanta commozione e un'immensa tristezza nei cuori di chi li conosceva e non solo. Questi i sentimenti dell'intero paese di San Giovanni in Fiore e della Calabria tutta, già dal momento della notizia, il giorno di Natale, della morte di 5 giovani sulla strada statale 107 Silana-Crotonese per un tragico incidente stradale. Oggi, l'ultimo saluto di tutta la gente che ha voluto onorarli nel giorno dei funerali, nell'Abbazia del paese. In chiesa, le cinque bare in fila e le gigantografie delle vittime della strada. In mezzo la bara bianca della più piccola, la quindicenne Emanuela. Boss latitante Carmelo Gallico si era rifugiato in Spagna Arrestato a Barcellona dalla Polizia. Conferenza a Reggio Carmelo Gallico, il latitante di 48 anni dell'omonima cosca di 'ndrangheta di Palmi, è stato arrestato dalla polizia italiana e spagnola in placa della Universitat (piazza dell'Università) a Barcellona. L'azione fulminea per bloccarlo non ha provocato disagi alle persone che si trovavano in quel posto. I particolari della, avvenuta poco prima di Natale, sono stati illustrati contemporaneamente in due conferenze stampa a Reggio e a Barcellona. Carmelo Gallico si era rifugiato in Spagna per timore di essere colpito da una misura restrittiva. Catanzaro: Bennato si esibisce per i detenuti di Siano Concerto alla Casa Circondariale voluto dalla Provincia Un concerto davvero speciale si è svolto ieri nella casa circondariale di Siano, a Catanzaro. A esibirsi davanti una platea di detenuti il cantautore Eugenio Bennato che si è sentito vicino ai suoi particolari spettatori per i temi trattati nelle sue canzoni, come le storie dei briganti, della libertà e della lotta per la sopravvivenza della propria cultura storie, secondo lo stesso Bennato, sensate per gente che non ha libertà, che ha fatto degli errori e si trova a dover rimpiangere certe cose. Cinema: Crotone, al Circolo Arci la prima de "La Cura" Cortometraggio realizzato grazie a 50 videoamatori Ieri a Crotone è stata presentata, alle 17 per la stampa, ed alle 21 la proiezione pubblica per chiunque volesse assistere all'evento, la prima del cortometraggio "La Cura", ideato da Giuseppe Papaleo con la regia di Severino Iuliano. Il soggetto del corto è di Giuseppe Papaleo ed è la storia di un alchimista, Peppino Mazzotta, che scopre la cura per l'umanità distrutta da una situazione post-apocalittica. La location in cui sono state girate le scene, il bastione San Giacomo e la torre aiutante del Castello di Carlo V. 

Buy Now on CodeCanyon